testata
L'Editoriale della settimana
a cura di Fiorenzo Pampolini

1973: LA P.F.M. IN INGHILTERRA PRONTA A PARTIRE PER L'AMERICA

Cari amici, da un articolo del Radiocorriere TV di 50 anni fa: la Premiata Forneria Marconi sbarca in America.

La Premiata Forneria Marconi, così bizzarramente chiamata dal nome di un fornaio di una piccola città del Sud Italia, è entrata in classifica negli USA dopo solo una settimana dalla messa in circolazione del suo primo album su etichetta Manticore, distribuita dalla Atlantic.

L’album della PFM, “Photos of Ghosts”, è stato prodotto da Pete Sinfield (ex King Crimson ed ora solista) che ne ha scritto i testi inglesi ricavandoli dal più recente 33 giri italiano della PFM (“Per un amico”) ed ha effettuato (con l’aiuto in sala d’incisione di Greg Lake) un nuovo missaggio anche delle parti vocali, con le voci usate a mo’ di strumento. L’Atlantic ha programmato una massiccia campagna di promozione che durerà fino a gennaio, in previsione della tournée americana della PFM.

Dopo l’Inghilterra, dunque, primo tra i complessi italiani ancora una volta, la PFM si prepara ad affrontare gli USA e con buone speranze. Ma vediamo intanto la carriera inglese del complesso, breve ma già piena di soddisfazioni.

Il 20 dicembre del 1972, al Palasport di Roma, la PFM tiene uno spettacolo gratis che nelle intenzioni dovrebbe essere dedicato solo alla stampa. Siccome è da escludere che a Roma ci siano 15mila giornalisti interessati al pop, la voce si è sparsa in fretta. Allo spettacolo assiste anche Greg Lake, venuto apposta da Londra, che annuncia l’uscita del primo LP inglese della PFM.

Marzo 1973: gran festa negli uffici della Manticore a Londra, per la presentazione alla stampa della nuova etichetta e dei primi due gruppi scritturati dalla stessa etichetta: Stray Dog, americano, e PFM, italiano.

Davanti a tutta la stampa inglese e ad una rappresentanza di quella europea, italiana compresa, la PFM dà vita ad uno splendido concerto. I commenti sono pressoché unanimi: ci sanno fare, in Inghilterra c’è posto anche per loro. Poco dopo i cinque ragazzi partono per una tournée europea in compagnia di Pete Sinfield e Mel Collins (altro ex King Crimson). C’è chi li vuole “supporters” di Pete Sinfield e chi il contrario, di certo c’è che in tutta Europa (in Germania e in Spagna più che in Italia) gli applausi sono tutti per loro.

In Spagna parlano della “migliore band rock mai passata da queste parti”, in Francia di un “concerto superbo”. Poi ultime tappe della tournée in Inghilterra. E pubblico e critica sono ancora con loro. “Rock di conservatorio, se vogliamo, molto intelligente, tecnicamente a posto e mai privo di feeling”, “La PFM può rappresentare la grande sorpresa del festival di Reading”, “Come musicisti, dimostrano di non essere secondi a nessuno”, “A giudicare dalla rispondenza del pubblico, hanno già un forte stuolo di fans, che potranno farne un’autentica potenza dell’eurorock”.

Intanto entra nelle classifiche inglesi anche il singolo “Celebration”, versione inglese di un brano tratto da “Storia di un minuto”. Rientro in Italia, anche per un breve periodo di vacanza, poi, il 26 agosto, via di nuovo in Inghilterra per il Festival di Reading che si annuncia come la più importante manifestazione pop dell’anno. Ogni complesso, ogni artista (tra gli altri ci sono anche i Genesis e Rory Gallagher) ha a disposizione un certo periodo di tempo, dopodiché deve assolutamente lasciare il posto agli altri.

Non tutto fila come dovrebbe, nel senso che la PFM sale sul palco in ritardo per via che il complesso precedente concede un bis di 20 minuti. Ai ragazzi sono concessi soltanto 40 minuti per esibirsi, ma solo mezz’ora dopo, quando il pubblico è in piedi per l’entusiasmo e batte le mani freneticamente, come non ha fatto per i più famosi inglesi, qualcuno dell’organizzazione toglie improvvisamente la corrente e lo spettacolo della PFM termina lì. Diranno poi che il tempo era scaduto, ed è vero, ma avevano anche cominciato con molto ritardo e non per colpa loro. La rabbia per l’incidente è comunque mitigata dal successo riscosso.

La PFM in quest’ultima tournée ha cambiato un elemento, è arrivato Patrick Djivas, greco-francese da anni in attività in Italia, in sostituzione di Giorgio Piazza. E con Patrick, la PFM si prepara ad incidere il secondo LP in Inghilterra (prodotto questa volta, pare personalmente da Greg Lake) ed alla tournée in America. Quell’America molto più aperta agli “stranieri” che ha dato a gente come i Led Zeppelin, Elton John ed altri il successo che l’Inghilterra aveva loro negato e che potrebbe consacrare definitivamente i ragazzi della PFM a livello mondiale.

Dal tour in America della PFM si farà poi l’album “Live in USA” registrato durante due soli concerti, quello effettuato il 22 agosto alla Sala Congressi dell’Università di Toronto, e quello del successivo 31 agosto al “Schaefer Music Festival” nel Central Park di New York.

Ed anche per oggi è tutto.
Appuntamento alla prossima settimana.

La foto della settimana

La prima formazione della Premiata Forneria Marconi. Nella foto, da sinistra, Franz Di Cioccio, Mauro Pagani, Flavio Premoli, Giorgio Piazza (lasciò nel 1973) e Franco Mussida. (Foto da Google Immagini)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

AVVISO:

Come riportato in homepage, 45 Mania sta accusando problemi riguardanti la riproduzione dei contributi sonori in molte delle schede presenti. Questo inconveniente è dovuto al cambio di Hosting che abbiamo effettuato e che negli scorsi giorni ha causato il down del nostro sito, rimasto irraggiungibile per circa 36 ore e la perdita di diversi dati.
Il cambio è stato reso necessiario, oltre che per ragioni economiche, anche per offrire ai naviganti un'esperienza di navigazione più fluida e veloce che i nuovi server possono offrire.
Vogliamo assicurare i nostri amici che stiamo lavorando per ripristinare la completa fruibilità dei contenuti del nostro sito. Tale operazione, lunga e complessa, impiegherà comunque diverso tempo per essere conclusa e quindi ce ne scusiamo con i nostri ospiti. Il ripristino dei contributi sonori avverrà in base all'ordine alfabetico dell'esecutore.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gli appuntamenti radiofonici di 45 Mania
FIL ROUGE, IL GIOCO DI 45 MANIA, IL SABATO E LA DOMENICA ALLE ORE 11,00