Archivio Editoriali - 11 Luglio 2015 |
a cura di Fiorenzo Pampolini |
CANTAGIRO 1965 (GIRONE A) - VINCE RITA PAVONE A SOLI DUE PUNTI DI DISTANZA DA GIANNI MORANDI. Cari amici, la quarta edizione del Cantagiro prende il via il 23 giugno da Bari. La novità di maggior rilievo è l’inserimento nel tour di tre tappe internazionali. Il patron Ezio Radaelli vuol portare la musica italiana all’estero, e organizza così tre serate addirittura a Mosca, Francoforte e Vienna. A leggere il calendario di questa edizione, c’è da pensare alla reazione dei cantanti che si ritrovano ad esibirsi per esempio il 30 giugno a Modena, il 1° luglio a Mosca e il 2 luglio a Reggio Emilia! Inoltre, è prevista la partecipazione ad ogni serata di un cantante lirico. Il 2 luglio per esempio, nella serata trasmessa in TV e in radio dalla Piscina Comunale di Reggio Emilia, c’è il soprano Marcella Pobbe. Presentano la serata Daniele Piombi e Dany Paris, mentre direttore di gara è l’attore Enrico Maria Salerno. Vediamo ora la sequenza delle località toccate dalla festosa carovana: Bari, Trani, Foggia, Pescara, Fermo, Ancona, Ravenna, Modena, Mosca (URSS), Reggio Emilia, Marina di Massa, Sestri Levante, Genova, Palermo, Francoforte sul Meno (Germania Ovest), Vienna (Austria) e finale come sempre a Fiuggi, il 10 luglio. Ed ecco il cast del Girone A (i BIG) Mario Abbate - Ammore, pienzeme! Risalendo la classifica troviamo Remo Germani, Ricky Gianco e Tony Renis. Poi al 14° posto Gino Paoli che interpreta una canzone non di grande successo come “Rimpiangerai rimpiangerai”, un motivo allegro ma dal testo malinconico (ma sul retro di quel 45 giri c’è la bellissima “Il poeta”scritta da Bruno Lauzi), al 13° posto Mario Abbate, un pesce fuor d’acqua in questa competizione rivolta prevalentemente ad un pubblico di giovani, con una canzone napoletana classica, ancora più su Nicola Di Bari e Giancarlo Guardabassi. Al 10° posto, un classico da spiaggia come “Il peperone” di Edoardo Vianello, al 9° Dino con “Il ballo della bussola”, all’8° Little Tony (“Ogni mattina”), al 7° Donatella Moretti (“Ti vedo uscire”), al 6° Michele (“Dopo i giorni dell’amore”), al 5° Pino Donaggio (“Sono nato con te”), al 4° e 3° posto tornano i vincitori, primo e secondo posto, della prima edizione di “Un disco per l’estate”, rispettivamente Los Marcellos Ferial con “La casa del sole”, e Nico Fidenco con “L’uomo che non sapeva amare”. Al secondo posto, con un’altra bellissima canzone di Migliacci-Zambrini ed Enriquez, “Se non avessi più te”, si classifica Gianni Morandi. E per soli due punti, 898 contro 896, con la canzone “Lui”, vince il Cantagiro 1965, Rita Pavone. |