Archivio Editoriali - 11 Novembre 2017 |
a cura di Fiorenzo Pampolini |
ALBERTO LUPO A PARTITISSIMA E LE HIT PARADE DI 50 ANNI FA Cari amici, riprendiamo questa settimana il racconto dell’edizione 1967 del torneo canoro abbinato alla Lotteria di Capodanno che in quell’anno prese il titolo di “Partitissima”. Ne abbiamo iniziato a parlare nel nostro editoriale del 28 ottobre al quale vi rimandiamo per il discorso generale e per la cronaca dei primi tre incontri. Quest’oggi proseguiamo con il quarto, quinto e sesto incontro. 14 ottobre 1967: Quarto incontro: Dalida contro Claudio Villa 21 ottobre 1967: Quinto incontro: Domenico Modugno contro Rita Pavone 28 ottobre 1967: Sesto incontro: Bobby Solo contro Ornella Vanoni Ecco la classifica al termine del sesto incontro. Prima Rita Pavone con 4 punti, seconda Dalida con 3, terzo Claudio Villa con 2. Seguono Domenico Modugno, Bobby Solo e Ornella Vanoni con 1 punto ciascuno. Intanto, il conduttore di “Partitissima” Alberto Lupo, forte del successo della trasmissione televisiva del sabato sera, pubblica il suo primo 45 giri, edito dalla Cetra. Lo spunto è stato dato al nostro attore da un disco interpretato da Anthony Quinn con due canzoni scritte apposta per lui, “I love you, you love me” e “Sometimes”. Per nulla spaventato dall’idea di un confronto diretto, Lupo ha accettato di recitare la traduzione italiana di quei versi sullo sfondo di orchestra e coretto. I pezzi sono diventati “Io ti amo” e “Certe volte”, dove la voce dell’artista si rivela assai simile a quella del suo illustre collega americano con quei toni bassi e graffianti che tanto piacciono al pubblico femminile. Nella Hit Parade di 50 anni fa, venerdì 10 novembre, è ancora presente in ottava posizione il primo grande successo di Al Bano, lanciato nelle manifestazioni estive, ovvero “Nel sole”. Risalendo la classifica troviamo in settima posizione l’ultimo singolo di Gianni Morandi, “Tenerezza”, inciso durante una licenza del servizio militare. Sesto Christophe con “Estate senza te”, quinto Scott Mc Kenzie con “San Francisco” (la cui versione italiana è incisa da Bobby Solo che la presenterà anche in gara a “Partitissima”). Anche in quarta e terza posizione ci sono due canzoni presentate al torneo canoro di fine anno, ovvero rispettivamente “Poesia” di Don Backy e “Mama” di Dalida. L’altra damigella d’onore è “Parole” di Nico e i Gabbiani, mentre al primo posto c’è un cambio della guardia. In realtà si tratta della stessa canzone già regina della classifica da diverse settimane, ma ora la versione italiana supera nelle vendite la versione originale. Così, sul trono troviamo “Senza luce” dei Dik Dik, cover di “A whiter shade of pale” dei Procol Harum. |