testata
Archivio Editoriali - 10 Dicembre2022
a cura di Fiorenzo Pampolini

CANZONISSIMA 1972 VERSO IL GRAN FINALE: DA 32 CANTANTI INGARA AGLI 8 FINALISTI

Cari amici, il 18 novembre 1972, inizia la seconda fase di Canzonissima con i 18 cantanti rimasti in gara. Erano 32 ai nastri di partenza, ma 14 sono stati eliminati nelle puntate precedenti (delle quali vi abbiamo parlato nei nostri editoriali del 12 e 26 novembre scorsi). Presentano Pippo Baudo e Loretta Goggi, l’orchestra è diretta dal maestro Enrico Simonetti, gli autori sono Marcello Marchesi e Dino Verde, la regia è di Romolo Siena.

Nelle tre puntate della seconda fase, si esibiscono dunque i 18 cantanti rimasti in gara (9 uomini e 9 donne), ma soltanto 12 accederanno alle semifinali durante le quali dovranno esibirsi con canzoni inedite. Ma vediamo i dettagli delle tre puntate della seconda fase con interpreti, rispettive canzoni e classifiche.

SETTIMA PUNTATA (Sabato 18 novembre)
Massimo Ranieri (‘O surdato nnammurato), voti 798.200
Caterina Caselli (Il volto della vita), voti 592.918
Rosanna Fratello (Sono una donna non sono una santa), voti 564.973
Nada (Il re di denari), voti 505.683
Mino Reitano (Avevo un cuore), voti 494.627
Peppino Gagliardi (Settembre), voti 404.747

OTTAVA PUNTATA (Sabato 25 novembre)
Gianni Morandi (Un mondo d’amore), voti 704.389
Orietta Berti (Eternamente), voti 565.406
Gianni Nazzaro (Quanto è bella lei), voti 531.101
Gigliola Cinquetti (Anema ‘e core), voti 434.987
Rita Pavone (Finalmente libera), voti 407.959
Donatello (Io mi fermo qui), voti 224.862

NONA PUNTATA (Sabato 2 dicembre)
Iva Zanicchi (La mia sera), voti 627.826
Peppino Di Capri (Munasterio ‘e Santa Chiara), voti 526.912
Nicola Di Bari (Qualche cosa di più), voti 486.040
Claudio Villa (‘O sole mio), voti 417.279
Marcella (Sole che nasce, sole che muore), voti 409.529
Marisa Sacchetto (E la domenica lui mi porta via), voti 376.876

Passano il turno per ognuna delle tre puntate i primi due uomini e le prime due donne in classifica, per cui accedono alla fase successiva 6 cantanti uomini (Nicola Di Bari, Peppino Di Capri, Gianni Morandi, Gianni Nazzaro, Massimo Ranieri e Mino Reitano) e 6 cantanti donne (Orietta Berti, Caterina Caselli, Gigliola Cinquetti, Rosanna Fratello, Marcella e Iva Zanicchi).

E vediamo ora le due puntate semifinali, nelle quali i 12 cantanti in gara propongono canzoni inedite.

DECIMA PUNTATA (Sabato 9 dicembre)
Orietta Berti (E lui pescava)
Gigliola Cinquetti (Stasera io vorrei sentir la ninna nanna)
Rosanna Fratello (Figlio dell’amore)
Gianni Nazzaro (Vino amaro)
Massimo Ranieri (Erba di casa mia)
Mino Reitano (Cuore pellegrino)

UNDICESIMA PUNTATA (Sabato 16 dicembre)
Caterina Caselli (È domenica mattina)
Nicola Di Bari (Paese)
Peppino Di Capri (Magari)
Marcella (Un sorriso e poi perdonami)
Gianni Morandi (Il mondo cambierà)
Iva Zanicchi (Mi ha stregato il viso tuo)

Passano il turno 8 cantanti (4 uomini e 4 donne) che accedono alla fase finale. Gli otto finalisti ripetono i loro inediti nella puntata di sabato 23 dicembre, i telespettatori continuano a votare e il 6 gennaio 1973 verrà resa nota la classifica generale con la proclamazione del vincitore. Ne parleremo nel primo editoriale del nuovo anno.

Ed anche per oggi è tutto.
Appuntamento a sabato prossimo.
Buona settimana!

Le foto della settimana

Gianni Morandi e Massimo Ranieri ai tempi di Canzonissima 1972 (foto da Google Immagini)

______________________________________________________________________________________