Archivio Editoriali - 1 Luglio 2016 |
a cura di Fiorenzo Pampolini |
CANTAGIRO 1966 GIRONE B: MARIOLINO BARBERIS VINCE PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO. Cari amici, riprendiamo il discorso sul Cantagiro 1966, del quale avevamo iniziato a parlare due settimane fa. In questa edizione, ai consueti gironi A (Big) e B (Giovani) si aggiunge il girone C riservato ai complessi. Vi racconteremo il girone C tra sette giorni, oggi vi parliamo del girone B. Ecco l’elenco dei partecipanti con la rispettiva canzone: Caterina Agos - Tutte stupide come me Il Girone B del Cantagiro 1966 propone un sacco di nomi nuovi, ma per molti di essi la carriera artistica durerà una sola stagione. Nella parte bassa della classifica, l’unico nome del quale sentiremo ancora parlare è quello di Rita Monico. Da bambina partecipa nel 1960 alla seconda edizione dello Zecchino d’Oro, e nel 1966 è in gara al Cantagiro tra i debuttanti, la ritroveremo ai nastri di partenza di “Un disco per l’estate” nel 1969. Plinio Maggi e Roberto Rangone, provengono entrambi da precedenti edizioni del Festival di Castrocaro. Ma ecco la classifica delle prime dieci posizioni. Al 10° posto, Edda Ollari (proveniente da Castrocaro 1965 e che ritroveremo a “Un disco per l’estate” nel 1969 e 1970), al 9° Marisa Galvan, all’8° Renata Pacini (anche per lei Castrocaro e nel 1969 “Un disco per l’estate”), al 7° Franchina, al 6° Vasso Ovale. Basilio Ovale, questo il vero nome del cantante, è nato a Santa Maria di Leuca nel 1945, conosce un discreto successo nel 1964 con la canzone “Pietà”, partecipa al programma televisivo di Mike Bongiorno “La fiera dei sogni”, e dopo questa partecipazione al Cantagiro, inciderà altri due 45 giri, eclissandosi poi per un lungo periodo, tanto che viene messa in giro la notizia falsa della sua morte in un incidente stradale che sarebbe avvenuto nel 1968. In realtà, tornerà a cantare negli anni Settanta, ma la sua nuova produzione, edita da una piccola casa discografica, passerà quasi inosservata. Al 5° posto si classifica Mario Tessuto, al suo debutto ad una grande manifestazione canora, ma il suo momento magico arriverà soltanto tre anni dopo, a “Un disco per l’estate” 1969. Al 4° posto Maurizio Graf. Al terzo posto Roberta Mazzoni, già in gara nel 1965. In questa edizione propone “Io di notte”, incisa anche da Al Bano. Al 2° posto Mario Zelinotti, che abbiamo già trovato a “Un disco per l’estate” 1965. Vince per il secondo anno consecutivo il girone B del Cantagiro, Mariolino Barberis con “Spiaggia d’argento”, una canzone con la quale il cantante si congederà definitivamente dal pubblico, visto che di lui non si sentirà più parlare. E prima di salutarci, vi ricordo che sul nostro sito è on line la decima puntata di “E adesso yesterday”, dedicata questa volta agli anni ’80. Potremo dunque rivivere con video e foto d’epoca gli eventi musicali della primavera di 30 anni fa. |